Guido Rossa!
Il 24 Gennaio, insieme a tante persone ho ricordato Guido Rossa, presso la Camera del Lavoro di Genova.
Per me è stato un onore poter essere fra gli oratori nella memoria di una personalità così grande.
Riporto uno stralcio del mio intervento, citando, Massimo Mila, antifascista, condannato dal Tribunale Speciale del Regime a sette anni di galera, compagno di carcere di Vittorio Foa, partigiano, intellettuale di primo rango nella Torino einaudiana e musicologo, nonché accademico del CAI, che riporta, basandosi sulla testimonianza di un compagno di lavoro di Rossa, nel reparto riparazione strumenti di alta precisione all’Italsider, quanto segue: “Ricorda questo suo collega di lavoro che nel suo studio dove riparava questi apparecchietti minuscoli c’era una finestrella al di là della quale venivano i suoi colleghi, compagni e operai, a chiedergli consigli, consigli di lavoro certamente, consigli sindacali, ma anche consigli di tutt’altro genere, consigli privati, consigli per la loro vita. Guido Rossa aveva proprio la vocazione di consigliere, dell’amico degli uomini: mi pare di vederlo da questa finestrella dare un’udienza agli amici e compagni”.
Poche righe, che fanno comprendere chi era Guido Rossa.