Sanità: il mio viaggio continua!

Prosegue il mio viaggio nella sanità ligure.
Ho visitato insieme al collega Luca Pastorino alcuni reparti del Policlinico San Martino, per cui ringrazio il direttore generale Marco Damonte Prioli, il direttore sanitario Giovanni Orengo, il direttore amministrativo Fabrizio Figallo, il direttore del 112 e 118 Paolo Frisoni, alla direttrice Dea Pronto soccorso Eleonora Arboscello, nonché alla coordinatrice infermieristica Rita Passarello.
Una visita che coincide con il risultato di un’analisi indipendente della Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef) 2023 condotta dalla Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria.
Riassumendo, secondo la Fondazione Gimbe “𝙾𝚐𝚐𝚒 𝚕𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚟𝚎 𝚌𝚛𝚒𝚜𝚒 𝚍𝚒 𝚜𝚘𝚜𝚝𝚎𝚗𝚒𝚋𝚒𝚕𝚒𝚝à 𝚍𝚎𝚕 𝚂𝚒𝚜𝚝𝚎𝚖𝚊 𝚂𝚊𝚗𝚒𝚝𝚊𝚛𝚒𝚘 𝙽𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚐𝚊𝚛𝚊𝚗𝚝𝚒𝚜𝚌𝚎 𝚙𝚒ù 𝚊𝚕𝚕𝚊 𝚙𝚘𝚙𝚘𝚕𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚎𝚚𝚞𝚒𝚝à 𝚍𝚒 𝚊𝚌𝚌𝚎𝚜𝚜𝚘 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚛𝚎𝚜𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚜𝚊𝚗𝚒𝚝𝚊𝚛𝚒𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚙𝚎𝚜𝚊𝚗𝚝𝚒 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚎𝚐𝚞𝚎𝚗𝚣𝚎 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚜𝚊𝚕𝚞𝚝𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚎𝚛𝚜𝚘𝚗𝚎 𝚎 𝚜𝚞𝚕𝚕’𝚊𝚞𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚜𝚙𝚎𝚜𝚊 𝚙𝚛𝚒𝚟𝚊𝚝𝚊. 𝙰 𝚏𝚛𝚘𝚗𝚝𝚎 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚜𝚌𝚎𝚗𝚊𝚛𝚒𝚘, 𝚕𝚎 𝚜𝚝𝚒𝚖𝚎 𝙽𝚊𝚍𝚎𝚏 𝟸𝟶𝟸𝟹 𝚜𝚙𝚒𝚗𝚐𝚘𝚗𝚘 𝚕𝚊 𝚜𝚊𝚗𝚒𝚝à 𝚙𝚞𝚋𝚋𝚕𝚒𝚌𝚊 𝚜𝚞𝚕𝚕’𝚘𝚛𝚕𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝚋𝚊𝚛𝚊𝚝𝚛𝚘, 𝚌𝚘𝚗𝚏𝚎𝚛𝚖𝚊𝚗𝚍𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚒𝚕 𝚛𝚒𝚕𝚊𝚗𝚌𝚒𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝚂𝚜𝚗 𝚗𝚘𝚗 𝚛𝚊𝚙𝚙𝚛𝚎𝚜𝚎𝚗𝚝𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚙𝚛𝚒𝚘𝚛𝚒𝚝à 𝚙𝚘𝚕𝚒𝚝𝚒𝚌𝚊 𝚗𝚎𝚕𝚕’𝚊𝚕𝚕𝚘𝚌𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎, 𝚙𝚞𝚛 𝚕𝚒𝚖𝚒𝚝𝚊𝚝𝚎, 𝚛𝚒𝚜𝚘𝚛𝚜𝚎. 𝚂𝚌𝚒𝚟𝚘𝚕𝚊𝚗𝚍𝚘, 𝚕𝚎𝚗𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚖𝚊 𝚒𝚗𝚎𝚜𝚘𝚛𝚊𝚋𝚒𝚕𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎, 𝚍𝚊 𝚞𝚗 𝚂𝚎𝚛𝚟𝚒𝚣𝚒𝚘 𝚂𝚊𝚗𝚒𝚝𝚊𝚛𝚒𝚘 𝙽𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚋𝚊𝚜𝚊𝚝𝚘 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚝𝚞𝚝𝚎𝚕𝚊 𝚍𝚒 𝚞𝚗 𝚍𝚒𝚛𝚒𝚝𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚜𝚝𝚒𝚝𝚞𝚣𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎, 𝚊 𝟸𝟷 𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎𝚖𝚒 𝚜𝚊𝚗𝚒𝚝𝚊𝚛𝚒 𝚛𝚎𝚐𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚒 𝚋𝚊𝚜𝚊𝚝𝚒 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚎 𝚛𝚎𝚐𝚘𝚕𝚎 𝚍𝚎𝚕 𝚕𝚒𝚋𝚎𝚛𝚘 𝚖𝚎𝚛𝚌𝚊𝚝𝚘”
Un quadro drammatico che ci sprona ancora di più a combattere per difendere ad ogni costo la sanità pubblica!