Image Alt

genova Tag

Oggi ai Magazzini del Cotone si respirava un’aria nuova! Grande entusiasmo e apprezzamento per la presentazione dei dieci punti del programma di Silvia Salis, candidata sindaca di Genova. Una sala gremita ha accolto con calore le sue proposte per una città che punta sul lavoro, sull'inclusività, sulla sostenibilità e sulla qualità della vita. Lavoro, cultura diffusa, una Genova a misura di studenti e ricercatori, un welfare cittadino riformato e una città più pulita: questi sono i temi al centro del suo programma. La strada è tracciata, insieme

Nel giorno della nomina di Francesco D'Amico come nuovo direttore generale dell'Aeroporto di Genova, ho interrogato la Giunta su quelle che sono le intenzioni del governo regionale visti i tagli dei voli annunciati. Nonostante l’assessore Sartori, rispondendo a una mia interrogazione in aula, ammetta che i voli dall’aeroporto di Genova non sono sufficienti per garantire turismo e attività lavorativa e i collegamenti non sono minimamente proporzionati al numero di abitanti, ripete che la Regione non può fare nulla. Un’ammissione di inadeguatezza dell’aeroporto rispetto alle necessità e

Il 14 Agosto ricorrerà il quinto anniversario di quella che resta la più grande tragedia che Genova ricordi.   Nei mesi scorsi è emerso come fin dal 2010 molti fossero a conoscenza delle precarietà strutturali del ponte Morandi. Il mio pensiero è andato subito alle famiglie delle 43 vittime, a cui va la mia vicinanza più totale. Come uomo, rappresentante delle istituzioni e cittadino della Valpolcevera spero con tutto il cuore che presto queste persone possano aver giustizia e verità per i loro cari e che

Oggi celebriamo il 25 Aprile, la nostra Liberazione e sono orgoglioso di rappresentare Regione Liguria alle Celebrazioni ufficiali di Genova. Siamo in debito. Ogni volta che prendiamo parte ad eventi in memoria di questa giornata, ogni volta che celebriamo chi ha sacrificato la propria vita per dare la possibilità di essere qui oggi, restituiamo una piccola parte di questo debito. Perché, oggi più che mai, bisogna essere Partigiani. Dobbiamo parteggiare, prendere una posizione, chiara e netta, difendendola sempre. Quella parte, l'ha consegnata la storia. La Resistenza, l'antifascismo, la Costituzione. Questa